Leinì 39.jpg

Due aziende e un edificio in crescita

Progettisti: Stefano Toscano e Luca Trabucco

Strutture: Massimo Peretto

Fotografie: Elena Muzzarelli

Anno di realizzazione 2017

Ampliamento di fabbricato a uso ufficio

L'immobile oggetto si intervento è un fabbricato di due piani a pianta quadrata e si trova nella zona industriale di Leinì al cui interno hanno sede operativa due aziende che operano nel campo dell'informatica. La costruzione è stata realizzata circa una decina di anni fa e si presenta con una struttura in calcestruzzo con tamponamenti in blocchi spaccati, ampie vetrate si affacciano sulla campagna circostante. Verso il giardino, posto sul retro dell'edificio, sono presenti una scala di esterna usata anche come uscita di sicurezza e due ampi loggiati coperti che ricavano al piano terreno una superficie usata come zona pausa all'aperto e carico e scarico merci per la forniture. Al piano terreno, per circa metà della superficie, in un grande locale open-space trovano collocazione diverse attività come la prima accoglienza e la parte operativa di una delle due aziende, mentre nell'area restante sono concentrate le attività comuni di ristoro, una zona relax e palestra e un laboratorio/magazzino. La distribuzione avviene attraverso una scala centrale che porta a una hall al piano primo, illuminata dall'alto dalla quale si può accedere a tutti i locali posti lungo il perimetro di pertinenza della seconda azienda.

 Nell'ultimo anno, soprattutto le attività poste al primo piano, hanno costantemente avuto necessità di implementare l'organico e questo ha portato a un avvicendarsi di accorgimenti distributivi delle postazioni all'interno degli spazi esistenti, ino

Nell'ultimo anno, soprattutto le attività poste al primo piano, hanno costantemente avuto necessità di implementare l'organico e questo ha portato a un avvicendarsi di accorgimenti distributivi delle postazioni all'interno degli spazi esistenti, inoltre con l'aumentare del numero di persone presenti nel complesso, gli spazi destinati alla caffetteria e al ristoro sono risultati insufficienti.

 Il nostro intervento si pone come obiettivi quelli di ampliare e ridisegnare gli spazi comuni al piano terra, sia esterni che interni, convertendo la ex zona ristorno totalmente in area di preparazione e ricavando un ambiente per il pranzo chiudendo

Il nostro intervento si pone come obiettivi quelli di ampliare e ridisegnare gli spazi comuni al piano terra, sia esterni che interni, convertendo la ex zona ristorno totalmente in area di preparazione e ricavando un ambiente per il pranzo chiudendo con dei serramenti totalmente apribili, l'attuale area coperta da uno dei terrazzi.

Leinì 25.jpg
Leinì 26.jpg
Leinì 31.jpg
Leinì 33.jpg
Leinì 39.jpg
Leinì 41.jpg
 La realizzazione di una pedana esterna alla stessa quota di pavimento dei locali interni riusciamo a raddoppiare la superficie dedicata al ristoro ed ad avere un collegamento più accogliente verso il giardino.

La realizzazione di una pedana esterna alla stessa quota di pavimento dei locali interni riusciamo a raddoppiare la superficie dedicata al ristoro ed ad avere un collegamento più accogliente verso il giardino.

Leinì 49.jpg
 Al primo piano i due terrazzi vengono chiusi con delle pareti vetrate esteticamente molto simili a quelle esistenti ma con prestazioni energetiche decisamente più performanti, ricavando una ampia sala riunioni e l'area dirigenziale.

Al primo piano i due terrazzi vengono chiusi con delle pareti vetrate esteticamente molto simili a quelle esistenti ma con prestazioni energetiche decisamente più performanti, ricavando una ampia sala riunioni e l'area dirigenziale.

Leinì 50.jpg
Leinì 16.jpg
Leinì piccole19.jpg
 Nel resto del piano vengono realizzati altre sale riunioni di dimensioni inferiori con pareti mobili per adattarle alle esigenze dell'occasione e un locale open space per ogni area tematica.

Nel resto del piano vengono realizzati altre sale riunioni di dimensioni inferiori con pareti mobili per adattarle alle esigenze dell'occasione e un locale open space per ogni area tematica.

 Arredi su misura, pareti vetrate risolvono gli spazi e permettono alla luce di entrare fino nel cuore del fabbricato mentre grafiche su carte da parati e pavimentazioni colorate caratterizzano i diversi ambienti aumentandone la gradevolezza e connot

Arredi su misura, pareti vetrate risolvono gli spazi e permettono alla luce di entrare fino nel cuore del fabbricato mentre grafiche su carte da parati e pavimentazioni colorate caratterizzano i diversi ambienti aumentandone la gradevolezza e connotandoli tematicamente.

Leinì 07.jpg
Leinì 08.jpg
Leinì 22.jpg
Leinì 21.jpg