Alessandro, già gestore del Pacchero di Rivoli e di Giaveno, ha rilevato la proprietà di un ristorante esistente in corso Moncalieri 502 in Torino. La necessità era quella di realizzare degli spazi di lavoro efficienti e puliti per la preparazione d

Il Pacchero

Progettisti

Archittettonico: Stefano Toscano

Impianti. Ing. Marcello Prina

Strutture: Ing.Federico Comba

Imprese

Edile: Impresa Piazza

Termici: Etica nel Sole

Fotografie: Beppe Giardino

Anno di realizzazione: 2020

 Alessandro, già gestore del Pacchero di Rivoli e di Giaveno, ha rilevato la proprietà di un ristorante esistente in corso Moncalieri 502 in Torino. La necessità era quella di realizzare degli spazi di lavoro efficienti e puliti per la preparazione d

Alessandro, già gestore del Pacchero di Rivoli e di Giaveno, ha rilevato la proprietà di un ristorante esistente in corso Moncalieri 502 in Torino. La necessità era quella di realizzare degli spazi di lavoro efficienti e puliti per la preparazione dei piatti e dare un'immagine nuova all'attività. Sono state altresì affrontate di rinnovamento degli impianti di riscaldamento e del trattamento aria.

 Sono state ampliate le cucine, realizzate due nuove celle frigorifere, e una nuova zona spogliatoi e dei nuovi bagni destinati alla clientela.

Sono state ampliate le cucine, realizzate due nuove celle frigorifere, e una nuova zona spogliatoi e dei nuovi bagni destinati alla clientela.

 Il necessario adeguamento dell'ingresso per consentire l'accesso ai clienti con ridotta capacità motoria ci ha dato l'occasione di studiare una serie di rampe alternandole con degli spazi verdi in modo da creare una zona filtro verso la strada e una

Il necessario adeguamento dell'ingresso per consentire l'accesso ai clienti con ridotta capacità motoria ci ha dato l'occasione di studiare una serie di rampe alternandole con degli spazi verdi in modo da creare una zona filtro verso la strada e una zona fumatori più accogliente.

 Viene ripensata la zona bancone sia dal punto di vista funzionale che da quello estetico.

Viene ripensata la zona bancone sia dal punto di vista funzionale che da quello estetico.

 La committenza ha richiesto di ricalcare il mood industriale del Pacchero di di Rivoli quindi usando del ferro nero. Sono stati inseriti in questo caso dei pannelli di policarbonato alveolare retroilluminati.

La committenza ha richiesto di ricalcare il mood industriale del Pacchero di di Rivoli quindi usando del ferro nero. Sono stati inseriti in questo caso dei pannelli di policarbonato alveolare retroilluminati.

 La zona pizzeria è rivestita di piastrelle nero lucido, al suo centro è posizionato il forno a legna con una cupola rivestita di mosaico color oro.

La zona pizzeria è rivestita di piastrelle nero lucido, al suo centro è posizionato il forno a legna con una cupola rivestita di mosaico color oro.

 L'involucro della sala è realizzato con materiali austeri e freddi: piastrelle in gres effetto cemento, boiserie in ferro grezzo e la contro soffittatura in pannelli fonoassorbenti di cellulosa anch'essi neri.

L'involucro della sala è realizzato con materiali austeri e freddi: piastrelle in gres effetto cemento, boiserie in ferro grezzo e la contro soffittatura in pannelli fonoassorbenti di cellulosa anch'essi neri.

 Per l'illuminazione sono state scelte sorgenti con con luce calda in contrapposizione ai materiali freddi usati per la realizzazione l'involucro. Gli incassi con fonti luminose arretrate distribuiti sul soffitto , garantiscono una luce confortevole

Per l'illuminazione sono state scelte sorgenti con con luce calda in contrapposizione ai materiali freddi usati per la realizzazione l'involucro. Gli incassi con fonti luminose arretrate distribuiti sul soffitto , garantiscono una luce confortevole sulle tovaglie in tessuto grezzo colore corda evitando l'effetto di abbagliamento.Gli stessi incassi quando vengono posizionati al perimetro del soffitto, disegnano degli archi luminosi sulle pareti e regalano una diversa profondità percettiva alla sala.

 Al centro della sala, ha un ruolo caratterizzante, un gioco di cerchi luminosi di diverse dimensioni e installati con inclinazioni differenti.   L'imbottitura in ecopelle verde acido delle sedute sdrammatizza il minimalismo e l'austerità dei materia

Al centro della sala, ha un ruolo caratterizzante, un gioco di cerchi luminosi di diverse dimensioni e installati con inclinazioni differenti.

L'imbottitura in ecopelle verde acido delle sedute sdrammatizza il minimalismo e l'austerità dei materiali usati per l'involucro.