L'immobile è una villa indipendente nella campagna fuori Giaveno costruita alla fine degli anni '70. Il fabbricato si presentava con impronta a terra pressoché rettangolare, con un portico ricavato sul prospetto verso le colline, copertura a due fal

La casa dell'orso

Ristrutturazione villa a Giaveno

Progettisti: Stefano Toscano, Giulia Filippone

Strutture e sicurezza: Francesco Fumarola

Impianti: Etica nel sole

Fotografie: Beppe Giardino

Anno di realizzazione 2021/22

 L'immobile è una villa indipendente nella campagna fuori Giaveno costruita alla fine degli anni '70. Il fabbricato si presentava con impronta a terra pressoché rettangolare, con un portico ricavato sul prospetto verso le colline, copertura a due fal

L'immobile è una villa indipendente nella campagna fuori Giaveno costruita alla fine degli anni '70. Il fabbricato si presentava con impronta a terra pressoché rettangolare, con un portico ricavato sul prospetto verso le colline, copertura a due falde e circondata da un giardino pertinenziale.

 Il progetto di ristrutturazione ha avuto come principale obiettivo l'implementazione della luce naturale demolendo il portico e inserendo una unica parete vetrata sul prospetto con la vista migliore.

Il progetto di ristrutturazione ha avuto come principale obiettivo l'implementazione della luce naturale demolendo il portico e inserendo una unica parete vetrata sul prospetto con la vista migliore.

 I locali interni a destinazione abitativa erano localizzati sul solo piano terreno la cui distribuzione appariva irregolare e poco luminosa. La posizione dell'edificio e la sua struttura esprimevano tuttavia grandi potenzialità.

I locali interni a destinazione abitativa erano localizzati sul solo piano terreno la cui distribuzione appariva irregolare e poco luminosa. La posizione dell'edificio e la sua struttura esprimevano tuttavia grandi potenzialità.

©bg Gril 021.jpg
 Il piano terreno terreno è stato adibito a zona giorno realizzando praticamente un unico spazio, ad eccezione di uno studio, caratterizzato con degli arredi su misura dotati di pareti mobili a scomparsa.

Il piano terreno terreno è stato adibito a zona giorno realizzando praticamente un unico spazio, ad eccezione di uno studio, caratterizzato con degli arredi su misura dotati di pareti mobili a scomparsa.

©bg Gril 025.jpg
©bg Gril 029.jpg
©bg Gril 030.jpg
©bg Gril 033.jpg
 Il vano scala esistente è stato mantenuto inserendo un nuovo castello in ferro che collegasse i vari livelli tra loro.

Il vano scala esistente è stato mantenuto inserendo un nuovo castello in ferro che collegasse i vari livelli tra loro.

 Particolare attenzione è stata posta alla creazione di assi visivi che potessero mettere in relazione i prospetti opposti del fabbricato.

Particolare attenzione è stata posta alla creazione di assi visivi che potessero mettere in relazione i prospetti opposti del fabbricato.

 La sostituzione dei serramenti esterni e l'inserimento di nuova caldaia a pompa di calore con annesso impianto fotovoltaico di modo da ottenere una residenza pressoché passiva.

La sostituzione dei serramenti esterni e l'inserimento di nuova caldaia a pompa di calore con annesso impianto fotovoltaico di modo da ottenere una residenza pressoché passiva.

 Parte del solaio localizzato sopra la zona giorno è stato demolito realizzando un volume a doppia altezza sul quale affacciano i locali del piano superiore attraverso pareti vetrate.

Parte del solaio localizzato sopra la zona giorno è stato demolito realizzando un volume a doppia altezza sul quale affacciano i locali del piano superiore attraverso pareti vetrate.

 Il progetto energetico ha avuto come obiettivo quello di riqualificare l'involucro edilizio eseguendo in insuflaggio nelle pareti perimetrali a cassa vuota, un cappotto isolante sull'intradosso della falda del tetto.

Il progetto energetico ha avuto come obiettivo quello di riqualificare l'involucro edilizio eseguendo in insuflaggio nelle pareti perimetrali a cassa vuota, un cappotto isolante sull'intradosso della falda del tetto.

 Il progetto ha previsto il recupero degli spazi sottotetto concentrandovi le camere da letto.

Il progetto ha previsto il recupero degli spazi sottotetto concentrandovi le camere da letto.

 Un abbaiano di nuova realizzazione, allineato all'ingresso principale al piano terreno, permette di utilizzare meglio gli spazi con altezza minore al piano sottotetto.

Un abbaiano di nuova realizzazione, allineato all'ingresso principale al piano terreno, permette di utilizzare meglio gli spazi con altezza minore al piano sottotetto.

 Sono state realizzati arredi e librerie su misura disegnati appositamente.

Sono state realizzati arredi e librerie su misura disegnati appositamente.

 L'apertura di finestre complanari alla falda del tetto permette di illuminare con luce zenitale caratterizzando i locali mansardati.

L'apertura di finestre complanari alla falda del tetto permette di illuminare con luce zenitale caratterizzando i locali mansardati.

 Le serigrafie sulle porte interne riprendono le geometrie delle campiture decorative realizzate sul camino e sui cancelli di ingresso.

Le serigrafie sulle porte interne riprendono le geometrie delle campiture decorative realizzate sul camino e sui cancelli di ingresso.

©bg Gril 014.jpg
©bg Gril 015.jpg
 Nella zona antistante il prospetto con visuale migliore verso le colline, è stata realizzata una piscina della stessa larghezza dell'edificio.

Nella zona antistante il prospetto con visuale migliore verso le colline, è stata realizzata una piscina della stessa larghezza dell'edificio.

 Il terreno giardino esterno, essendo caratterizzato da una forte pendenza, è stato modellato a terrazze con pietre di tufo.

Il terreno giardino esterno, essendo caratterizzato da una forte pendenza, è stato modellato a terrazze con pietre di tufo.

  PLANIMETRIE DI PROGETTO

PLANIMETRIE DI PROGETTO

PT.png
  IMMAGINI PRE INTERVENTO   Il prospetto principale e il portico.

IMMAGINI PRE INTERVENTO

Il prospetto principale e il portico.

 Il prospetto Ovest.

Il prospetto Ovest.

 Il soggiorno e il camino esistente.

Il soggiorno e il camino esistente.

 L’ingresso principale.

L’ingresso principale.

 Dal soggiorno verso il bagno e la cucina.

Dal soggiorno verso il bagno e la cucina.

 Vano scala esistente.

Vano scala esistente.

scala.jpg